CORSI per i lavoratori

Tutti i corsi

Esplora l’elenco completo di tutti i nostri corsi dedicati ai LAVORATORI

RISCHI SPECIFICI

Esplora l’elenco completo di tutti i nostri corsi relativi ai Rischi specifici

Cos’è l’amianto, la normativa, l’esposizione alle fibre di amianto. Cosa fare se si riscontra la presenza di amianto sul luogo di lavoro.

Rischio Microclima: Introduzione, normativa, requisiti ambienti di lavoro moderati. Analisi delle misure, valutazione del rischio microclima.

Rischio Microclima: Introduzione, normativa, requisiti ambienti di lavoro moderati. Analisi delle misure, valutazione del rischio microclima.

Cos’è l’amianto, la normativa, l’esposizione alle fibre di amianto. Cosa fare se si riscontra la presenza di amianto sul luogo di lavoro.

Il corso valuta il rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall’articolo 223 del D.lgs. 81/08

Il corso valuta il rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall’articolo 223 del D.lgs. 81/08

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato, fattori di rischio su contenuto e contesto del lavoro. Quadro normativo, compiti per le figure della prevenzione

Definizione del rischio sismico, gestione dell’emergenza in caso di scosse telluriche, scala Mercalli e Richter, prove di evacuazione.

Rischio fulminazione, protezione contro scariche atmosferiche. Fulminazione diretta e indiretta, densità fulmini, probabilità di fulminazione

Valutazione rischio rapina, attività a maggiore rischio, differenza tra furto e rapina. Prevenzione, formazione e addestramento del personale.

Valutazione del rischio da radiazioni UV, effetti dannosi sugli organi bersaglio, norme generali di sicurezza, informazione, formazione e addestramento

Caratteristiche radiazioni ottiche artificiali, spettro elettromagnetico, effetti dannosi per cute e occhi, valutazione rischi e sorveglianza sanitaria

Corso rivolto ai lavoratori le cui mansioni richiedono la movimentazione manuale dei carichi, esposti a rischio di patologia da sovraccarico biomeccanico

Rischio Legionella. Cenni storici, caratteristiche, sorgenti e habitat, rischio di infezione, modalità di trasmissione misure di prevenzione.

Il corso definisce il significato di Interferenze illustrando gli obblighi del committente, dell’appaltatore e gli obblighi connessi all’appalto. Cos’è il DUVRI?

Il corso ha come oggetto: La normativa antincendio e definisce che cos’è l’incendio e quali sono le cause. La protezione attiva e passiva e il piano di emergenza.

Agenti biologici, uso deliberato nelle attività lavorative. Potenziale esposizione, valutazione del rischio biologico, misure organizzative.

Il corso si propone di dare le informazioni e gli strumenti ai fini di formare i lavoratori soggetti al rischio di esposizione al rumore.

Agenti cancerogeni e mutageni, categorie, simboli e indicazioni di pericolo, attività lavorative a rischio, valore limite. Prevenzione e valutazione del rischio.

Lavori in quota, Obblighi datore di lavoro, Analisi rischi, Cadute dall’alto, DPI III categoria, Scale Fisse, PLE, ponteggi, lavoro su funi

Corso destinato alla formazione e informazione dei Lavoratori e Lavoratrici che durante la propria attività lavorativa utilizzano i Videoterminali

Il radon è un gas radioattivo, di origine naturale, particolarmente dannoso per la salute dell’uomo. Seconda causa di tumore polmonare dopo il fumo.

Il corso fornisce la formazione specifica sul significato della segnaletica di sicurezza impiegata all’interno degli ambienti di lavoro.

RISCHIO BASSO

Esplora l’elenco completo di tutti i nostri corsi dedicati ai LAVORATORI

Il corso ha lo scopo di fornire a tutti i lavoratori, che svolgono attività d’ufficio o attività equiparabili, le conoscenze sui rischi legati alla propria mansione.

Il corso ha lo scopo di fornire a tutti i lavoratori, che svolgono attività d’ufficio o attività equiparabili, le conoscenze sui rischi legati alla propria mansione,

La Formazione Generale ha una durata non inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

Corso destinato alla formazione e informazione dei lavoratori e delle lavoratrici del settore Ristorazione (Ateco 2007 I). Ha una durata complessiva di 8 ore.

PES-PAV-PEI

PAS PAV PEI

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori su veicoli ibridi ed elettrici.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici e manutenzione impianti.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici e manutenzione impianti.

DIISOCIANATI

Diisocianati

Il Corso uso sicuro Diisocianati ha l’obiettivo di formare i lavoratori che manipolano queste sostanze e renderli consapevoli dei rischi connessi

Il Corso uso sicuro Diisocianati ha l’obiettivo di formare i lavoratori che manipolano queste sostanze e renderli consapevoli dei rischi connessi

Il Corso uso sicuro Diisocianati ha l’obiettivo di formare i lavoratori che manipolano queste sostanze e renderli consapevoli dei rischi connessi


Sanificazione e Prevenzione COVID-19


Formazione del Personale per la Sanificazione e la Prevenzione del Contagio COVID-19

Corso dedicato ai lavoratori aziendali per la valutazione dei Rischi di Utilizzo dell’Ozono per la Disinfezione e la Sanificazione degli Ambienti.

Corso rivolto ad addetti interni o di ditte esterne che svolgeranno interventi di pulizia e sanificazione su veicoli aziendali e ambienti.

Il corso è rivolto agli addetti alle operazioni di pulizia e sanificazione (personale interno o di ditte esterne) che svolgeranno interventi di pulizia e sanificazione all’interno delle aziende.

Il corso è rivolto agli addetti alle operazioni di pulizia e sanificazione (personale interno o di ditte esterne) che svolgeranno interventi di pulizia e sanificazione all’interno delle aziende.

RISCHIO BIOLOGICO

Rischio biologico

Corso dedicato a tutti i lavoratori aziendali esposti al rischio biologico Coronavirus. Adempimento degli obblighi di Formazione ex art. 37 del D. Lgs. 81 del 2008 sui Rischi Specifici.

Corso destinato a tutti i collaboratori scolastici esposti al rischio biologico Sars Cov-2. Adempimento degli obblighi di Formazione ex art. 37 del D. Lgs. 81 del 2008 sui Rischi Specifici, adempimenti DPCM 07/08/2020


Misure di Contenimento COVID-19 nei Settori Produttivi e dei Servizi


Rimodulazione delle Attività e Misure Anti-Contagio nei Servizi alla Persona e Tempo Libero

Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici (Maggio 2020).

Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione (Maggio 2020).

Corso sull’analisi di rischio e le misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia (Maggio 2020).

Formazione dei Lavoratori

Formazione dei lavoratori specifica, generale e aggiornamento

La formazione specifica è in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Il corso della durata di 4 ore è destinato a tutti i lavoratori (come definiti dall’articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008) e mira a fornire le informazioni di base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il corso mira a istruire i lavoratori dipendenti delle informazioni di base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


Carrello